Cassette in plastica per barbabietole

colore | ||
sponda | 4 | |
peso indicativo | 250 g ca +/- 10% | |
portata massima | 7 kg | |
trasporto pallets | 264 pz | |
motrice | 18 p./4752 pz | |
autotreno | 30 p./7920 pz | |
contenitore per | Mele | |
Pere Cachi Pesche Kiwi |

colore | ||
sponda | 5,5 | |
peso indicativo | 270 g ca +/- 10% | |
portata massima | 8 kg | |
trasporto pallets | 224 pz | |
motrice | 18 p./4032 pz | |
autotreno | 30 p./6720 pz | |
contenitore per | Pesche | |
Mele Cachi Cipolle Finocchi |

colore | ||
sponda | 5,5 | |
peso indicativo | 300 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 200 pz | |
motrice | 18 p./3600 pz | |
autotreno | 30 p./6000 pz | |
contenitore per | Pesche | |
Mele Funghi Cipolle Finocchi |

colore | ||
sponda | 7 | |
peso indicativo | 260 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 184 pz | |
motrice | 18 p./3312 pz | |
autotreno | 30 p./5520 pz | |
contenitore per | Zucchine | |
Rucola Finocchi |

colore | ||
sponda | 7 | |
peso indicativo | 330 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 184 pz | |
motrice | 18 p./3312 pz | |
autotreno | 30 p./5520 pz | |
contenitore per | Zucchine | |
Rucola Finocchi |

colore | ||
sponda | 9 | |
peso indicativo | 350 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 168 pz | |
motrice | 18 p./3024 pz | |
autotreno | 30 p./5040 pz | |
contenitore per | Zucchine | |
Arance |

colore | ||
sponda | 10 | |
peso indicativo | 370 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 152 pz | |
motrice | 18 p./2736 pz | |
autotreno | 30 p./4560 pz | |
contenitore per | Lattuga Gentilina | |
Ortaggi in genere Insalata Melanzane Uva |

colore | ||
sponda | 11 | |
peso indicativo | 440 g ca +/- 10% | |
portata massima | 12 kg | |
trasporto pallets | 144 pz | |
motrice | 18 p./2592 pz | |
autotreno | 30 p./4320 pz | |
contenitore per | Zucchine | |
Ortaggi in genere Arance Melanzana Meloncini Pomodori Fagiolini |

colore | ||
sponda | 12.5 | |
peso indicativo | 450 g ca +/- 10% | |
portata massima | 15 kg | |
trasporto pallets | 128 pz | |
motrice | 18 p./2304 pz | |
autotreno | 30 p./3840 pz | |
contenitore per | Arance cal. 72 | |
Arance cal. 160 |

colore | ||
sponda | 15 | |
peso indicativo | 530 g ca +/- 10% | |
portata massima | 16 kg | |
trasporto pallets | 112 pz | |
motrice | 18 p./2016 pz | |
autotreno | 30 p./3360 pz | |
contenitore per | Pesche alla rinfusa | |
Agrumi alla rinfusa Peperoni Melanzane Retinato in genere |

colore | ||
sponda | 17 | |
peso indicativo | 600 g ca +/- 10% | |
portata massima | 16 kg | |
trasporto pallets | 104 pz | |
motrice | 18 p./1872 pz | |
autotreno | 30 p./3120 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Limoni Peperoni Melanzane Retinato in genere |

colore | ||
sponda | 21 | |
peso indicativo | 600 g ca +/- 10% | |
portata massima | 18 kg | |
trasporto pallets | 120 pz | |
motrice | 18 p./2160 pz | |
autotreno | 30 p./3600 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Limoni Peperoni Melanzane Retinato in genere |

colore | ||
sponda | 4,5 | |
peso indicativo | 450 g ca +/- 10% | |
portata massima | 8 kg | |
trasporto pallets | 140 pz | |
motrice | 18 p./2520 pz | |
autotreno | 30 p./4200 pz | |
contenitore per | Vaschette in genere | |
Pere Mele Fragole Pesche Finocchi Cipolle |

colore | ||
sponda | 6 | |
peso indicativo | 530 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 115 pz | |
motrice | 18 p./2070 pz | |
autotreno | 30 p./3540 pz | |
contenitore per | Finocchi | |
Zucchine Rucola Cipolle |

colore | ||
sponda | 8 | |
peso indicativo | 550 g ca +/- 10% | |
portata massima | 12 kg | |
trasporto pallets | 105 pz | |
motrice | 18 p./1890 pz | |
autotreno | 30 p./3150 pz | |
contenitore per | Insalata (monostrato) | |
Zucchine Indivia Lattuga Peperoni Uva |

colore | ||
sponda | 11,5 | |
peso indicativo | 700 g ca +/- 10% | |
portata massima | 14 kg | |
trasporto pallets | 80 pz | |
motrice | 18 p./1440 pz | |
autotreno | 30 p./2400 pz | |
contenitore per | Confezione in genere | |
Peperoni Indivia Meloncini Melenzane Cavolfiori |

colore | ||
sponda | 14 | |
peso indicativo | 770 g ca +/- 10% | |
portata massima | 16 kg | |
trasporto pallets | 70 pz | |
motrice | 18 p./1260 pz | |
autotreno | 30 p./2100 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Retinato in genere |

colore | ||
sponda | 16 | |
peso indicativo | 760 g ca +/- 10% | |
portata massima | 18 kg | |
trasporto pallets | 65 pz | |
motrice | 18 p./1170 pz | |
autotreno | 30 p./1950 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Retinato in genere Broccoli Frutti di mare |

colore | ||
sponda | 22 | |
peso indicativo | 800 g ca +/- 10% | |
portata massima | 18 kg | |
trasporto pallets | 65 pz | |
motrice | 18 p./1170 pz | |
autotreno | 30 p./1950 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Retinato in genere Broccoli Frutti di mare Rucola Patate |
La barbabietola è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae. Il suo nome tecnico è quello di Beta vulgaris e in natura ne esistono moltissime tipologie differenti: da foraggio per il bestiame, da orto e come valida fonte di zucchero alimentare.
Coltivata sin dall’antichità, la barbabietola è stata considerata utile nel mercato alimentare solamente qualche decennio fa, intorno al 1700 nel territorio della Germania. Fino a quel tempo, si utilizzavano unicamente le foglie di questa pianta come foraggio per il bestiame.
Le barbabietole hanno una forma e una costituzione molto particolare, variabile anche a seconda del tipo di coltivazione e da quello che si vuole estrarre dalla stessa. Di solito, le barbabietole hanno una radice molto grande spessa dalla forma irregolare ma molto simile a quella della carota; le barbabietole inoltre possono raggiungere anche i 2 metri di lunghezza ed hanno due piccoli fori laterali da cui si estrae il famosissimo zucchero. Le loro foglie sono invece lunghe e sottili, caratterizzate da un colore verde molto acceso. Esse crescono tutte nello stesso punto della radice, tanto da sembrare un insieme di spighe allungate. Come abbiamo detto precedentemente, queste foglie vengono utilizzate da moltissimi anni come foraggio per il bestiame.
Da quando è iniziata la coltivazione di barbabietole anche a fini alimentari, sono state considerate da subito concorrenti molto “agguerrite” della famosa canna da zucchero.
La classificazione delle barbabietole varia a seconda di molti aspetti, tra cui troviamo la tipologia dei semi, il momento della semina, la quantità di zucchero presente all’interno e molti altri fattori importanti per la classificazione botanica.
TUTTE LE CASSETTE
SONO PERSONALIZZABILI
RICHIEDI PREVENTIVO
QUALITÀ