La Daucus carota, più conosciuta con il nome di carota, è un ortaggio molto diffuso in tutto il mondo e amato sia dai grandi che dai piccini. La parte commestibile della carota non è la pianta o i fiori che si trovano alla superficie ma bensì la radice che può raggiungere anche i 20 cm di lunghezza all’interno del terreno. Questa radice assume un colore arancione, quello tipico della carota ed ha una buccia molto sottile che la divide dalla parte di ortaggio commestibile.
Nonostante le carote fossero ben conosciute già dai tempi antichi, è solamente durante il Medioevo che si diffuse in tutto il mondo la loro coltivazione. Coltivare delle carote richiede tempo e pazienza: dopo la semina, dovranno trascorrere circa 2 anni prima di poterne raccogliere i frutti; il terreno deve essere soleggiato e concimato molto frequentemente e l’acqua non deve mai essere ristagnante per evitare di far marcire la radice.
Esistono differenti varietà di carota, che si distinguono in base alla lunghezza della loro radice e a seconda del colore; ci sono alcune varietà vengono utilizzate come mangime per gli animali.
Le carote sono un alimento altamente salutare: secondo medici e nutrizionisti infatti sono ottime per la vista, la pelle e consigliate per la dieta. Grazie ad un alto tasso di betacarotene, questo ortaggio stimola la pelle facilitando l’abbronzatura durante il periodo estivo.
La carota è anche un alimento che da generazioni accompagna le nostre tavole, dando sapore ai cibi o come condimento per le insalate.