Cassette in plastica per cavolini di bruxelles

colore | ||
sponda | 4,5 | |
peso indicativo | 450 g ca +/- 10% | |
portata massima | 8 kg | |
trasporto pallets | 140 pz | |
motrice | 18 p./2520 pz | |
autotreno | 30 p./4200 pz | |
contenitore per | Vaschette in genere | |
Pere Mele Fragole Pesche Finocchi Cipolle |

colore | ||
sponda | 6 | |
peso indicativo | 530 g ca +/- 10% | |
portata massima | 10 kg | |
trasporto pallets | 115 pz | |
motrice | 18 p./2070 pz | |
autotreno | 30 p./3540 pz | |
contenitore per | Finocchi | |
Zucchine Rucola Cipolle |

colore | ||
sponda | 8 | |
peso indicativo | 550 g ca +/- 10% | |
portata massima | 12 kg | |
trasporto pallets | 105 pz | |
motrice | 18 p./1890 pz | |
autotreno | 30 p./3150 pz | |
contenitore per | Insalata (monostrato) | |
Zucchine Indivia Lattuga Peperoni Uva |

colore | ||
sponda | 11,5 | |
peso indicativo | 700 g ca +/- 10% | |
portata massima | 14 kg | |
trasporto pallets | 80 pz | |
motrice | 18 p./1440 pz | |
autotreno | 30 p./2400 pz | |
contenitore per | Confezione in genere | |
Peperoni Indivia Meloncini Melenzane Cavolfiori |

colore | ||
sponda | 14 | |
peso indicativo | 770 g ca +/- 10% | |
portata massima | 16 kg | |
trasporto pallets | 70 pz | |
motrice | 18 p./1260 pz | |
autotreno | 30 p./2100 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Retinato in genere |

colore | ||
sponda | 16 | |
peso indicativo | 760 g ca +/- 10% | |
portata massima | 18 kg | |
trasporto pallets | 65 pz | |
motrice | 18 p./1170 pz | |
autotreno | 30 p./1950 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Retinato in genere Broccoli Frutti di mare |

colore | ||
sponda | 22 | |
peso indicativo | 800 g ca +/- 10% | |
portata massima | 18 kg | |
trasporto pallets | 65 pz | |
motrice | 18 p./1170 pz | |
autotreno | 30 p./1950 pz | |
contenitore per | Insalata (doppio strato) | |
Retinato in genere Broccoli Frutti di mare Rucola Patate |
I cavolini di Bruxelles appartengono alla famiglia delle Crucifere e, più nello specifico, alla categoria dei cavoli (anche se hanno alcune particolarità che si differenziano da questa categoria così ampia e varia). I cavolini, che vengono chiamati anche cavoletti di Bruxelles, rappresentano i germogli della pianta erbacea Brassica oleracea e sono un alimento commestibile e molto utilizzato nelle nostre cucine.
I cavolini di Bruxelles sono molto simili come forma ai cavoli veri e propri, hanno un colore verde molto chiaro e una struttura molto più piccola e regolare. Sono coltivati specialmente nel Nord dell’Europa poiché necessitano di una temperatura fredda per maturare al meglio: sono infatti un alimento tipico della stagione invernale.
Di solito i più piccoli non amano i cibi dal colore verde, specialmente se si tratta di cavoli o broccoli. In realtà, i cavolini in questione hanno non poche proprietà estremamente benefiche per il nostro organismo: contengono infatti molti sali minerali, proteine, fibre e vitamine. Proprio per questo motivo hanno varie azioni molto positive per la salute tra cui quella di stimolare l’attività cerebrale e la concentrazione, contribuire al miglioramento dell’anemia, proteggere la retina degli occhi e sono in grado di prevenire alcune tipologie di tumori.
I cavolini di Bruxelles sono un ottimo alleato per chi vuole avere sotto controllo la propria forma fisica o seguire un regime alimentare sano e salutare. Oggi infatti, questi ortaggi vengono utilizzati in diverse preparazioni oppure possono essere lessati e consumati in modo ancora più leggero e dietetico.
Nonostante il nome, i cavolini non sembrano avere collegamenti diretti con la città di Bruxelles anzi, secondo alcune testimonianze, è proprio in Italia che sono nati e si sono poi sviluppati in tutto il mondo. Il Belgio, rispetto ad altri Paesi Europei e non solo, non è nemmeno un grande consumatore di questi ortaggi.
TUTTE LE CASSETTE
SONO PERSONALIZZABILI
RICHIEDI PREVENTIVO
QUALITÀ