Cassette in plastica per clementine

colore 
sponda 9
   
peso indicativo 230 g ca +/- 10%
portata massima 7 kg
trasporto pallets 400 pz
motrice 18 p./7000 pz
autotreno 30 p./12000 pz
   
contenitore per Primizie in genere
  Albicocche
Ciliegie
colore 
sponda 10
   
peso indicativo 180 g ca +/- 10%
portata massima 8 kg
trasporto pallets 330 pz
motrice 18 p./3240 pz
autotreno 30 p./5400 pz
   
contenitore per Clementine
  Pomodori
Piselli
Arance
Fave
Uva
colore 
sponda 12
   
peso indicativo 410 g ca +/- 10%
portata massima 10 kg
trasporto pallets 160 pz
motrice 18 p./2880 pz
autotreno 30 p./5800 pz
   
contenitore per Clementine
  Fagiolini
Piselli 
Arance 
Zucchine 
Fave

 

colore 
sponda 15
   
peso indicativo 430 g ca +/- 10%
portata massima 12 kg
trasporto pallets 190 pz
motrice 18 p./3420 pz
autotreno 30 p./5700 pz
   
contenitore per Clementine 
  Fagiolini 
Piselli 
Arance 
Finocchi 
Fave 
Limoni 
Kiwi 

 

colore
sponda 16,5
 
peso indicativo 440 g ca +/- 10%
portata massima 12 kg
trasporto pallets 180 pz
motrice 18 p./3240 pz
autotreno 30 p./5400 pz
  
contenitore per Clementine 
Fagiolini 
Piselli 
Arance 
Finocchi 
Fave 
Limoni 
Kiwi
colore 
sponda 23
   
peso indicativo 1500 g ca +/- 10%
portata massima 30 kg
trasporto pallets 96 pz
motrice 16 p./1536 pz
autotreno 28 p./2688 pz
   
contenitore per Arance
  Clementine
Uva
Limoni
Pomodori
Patate

 

Fra gli agrumi più apprezzati, la clementina è un frutto succoso e dolce, molto amato da grandi e bambini, soprattutto perché quasi totalmente privo di semi. Di forma sempre ben rotonda e meno appiattita di quella del mandarino, si sbuccia e si divide in spicchi con facilità, anche grazie alla sua scorza sottile, peraltro molto aromatica e spesso lasciata essiccare ed utilizzata come profumatore per cassetti o negli umidificatori per ambienti.

Il gusto è simile all’arancia, con un perfetto equilibrio tra l’agro e il dolce, e ciò la rende particolarmente adatta, oltre che per un consumo al naturale, anche per la preparazione di confetture e gelatine morbide.

Appartenente alla famiglia dei mandaranci (anzi, è questo l’altro nome con cui viene anche chiamata, probabilmente a causa del fatto che può essere considerata un frutto ibrido tra mandarino e arancia), viene coltivata in Marocco, Spagna, Algeria e, soprattutto, in Italia, in particolar modo in Calabria, Puglia e Sicilia, pur se le sue antiche origini la fanno nascere, pare, addirittura in Cina.

Offre un elevato contenuto di vitamina C, ottimo antiossidante, stimato in 48,8 mg per 100 grammi di prodotto edibile. Di contro, il contenuto calorico è molto limitato, solo 47 calorie per 100 grammi, mentre per quanto riguarda la fibra, la percentuale è 1,7 grammi.

E’ un frutto tipicamente invernale: infatti, la clementina non manca mai sulle tavole degli italiani nella stagione fredda, non solo come dolce fine pasto, ma spesso anche per preparazioni in cottura che richiedono un succo agro dolce, magari aggiunta al limone, come piatti di pollame arrosto o carni caramellate, o semplicemente per una sana spremuta, più digeribile di quella d’arancia.

TUTTE LE CASSETTE
SONO PERSONALIZZABILI

etichette termofuse con il logo o immagini
RICHIEDI PREVENTIVO

    la scelta migliore
    QUALITÀ
    SIAMO
    Via S. Erasmo, 27/29
    84016 Pagani (Sa)
    ASSISTENZA CLIENTI

    081 515 2666

    MY SOCIAL MEDIA
    081 515 2666
    RICHIEDI PREVENTIVO