L’insalata rappresenta un grande alleato per la nostra forma fisica e per il nostro organismo. Specialmente nella stagione più calda, un’insalata fresca e condita può aiutarci a sentirci meglio e più in forma.
La sua preparazione richiede dei tempi molto brevi, la si può abbinare con gran parte dei cibi presenti in natura come tonno, pomodori, uova, olive, mais e quanto altro. Esistono differenti tipi di insalata, ognuna con un proprio sapore e una propria caratteristica che la contraddistingue.
Le tipologie di insalata che noi più comunemente utilizziamo in cucina sono:
– La classica lattuga, in grado di stimolare i succhi gastrici presenti nel nostro organismo e aiutarci ad espellere i liquidi in eccesso. Si dice inoltre che abbia un effetto calmante e sia ricca di sali minerali.
– Il radicchio, che ha un sapore molto più particolare rispetto alla lattuga ovvero più amaro. Ha un colore rosso intenso ed è ricco di sostanze fondamentali per il nostro organismo tra cui ferro, potassio, magnesio ed è un ottimo diuretico e lassativo.
– L’iceberg, ovvero l’insalata “ghiaccio”, chiamata così perché è caratterizzata da foglie sottili, chiare e croccanti. Ha ottime doti rinfrescanti e si abbina facilmente a qualsiasi alimento.
– Il cappuccio, una grande palla verde caratterizzata da foglie verdi avvolte l’una con l’altra. Anche questa tipologia di insalata aiuta a combattere il caldo estivo depurando l’organismo.