La noce è una tipologia di frutto tipicamente autunnale-invernale e dai molteplici utilizzi, ideali per la preparazione di dolci e piatti davvero gustosi. Le noci appartengono alla categoria della frutta secca, di cui fanno parte anche i pinoli, le mandorle e i pistacchi.
Esse si presentano in natura con un involucro dal colore verde e molto carnoso che a loro volta racchiudono un guscio molto duro, inizialmente verde che al termine del periodo della maturazione assume un colore marroncino; al suo interno è presente la parte della noce che è commestibile e che presenta una forma molto simile a quella di un cervello umano.
Come abbiamo già anticipato precedentemente, la noce è un frutto secco dai molteplici utilizzi proprio grazie al suo sapore e alla sua consistenza: dalla parte edibile del seme infatti, si può ricavare un olio molto pregiato e ricercato chiamato appunto “olio di noce” e che si può trovare sul mercato a prezzi non proprio convenienti. Dalle noci è possibile inoltre ricavare un ottimo materiale legnoso che viene oggi molto utilizzato negli arredamenti.
Esistono oggi in natura differenti varietà di noci. In Italia quelle più diffuse sono quelle di Sorrento, mentre ci sono anche quelle Californiane, quelle del Brasile e molte altre in tutto il mondo.
Le noci sono un frutto che contiene non poche calorie, ma che è allo stesso tempo energetico e ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo.