Il Solanum Lycopersicum, identificato più comunemente con il nome di pomodoro, è un vegetale molto utilizzato in cucina e amato da grandi e bambini. Si presenta con forme molto differenti, solitamente ovali, e un colore che varia dal verde al rosso molto intenso (a seconda del suo grado di maturazione). È interamente ricoperto da una buccia liscia e da un piccolo fiore di colore verde nella parte più anteriore, per permettere al pomodoro di rimanere attaccato alla sua pianta fino al raggiungimento di un livello di maturazione adeguato. All’interno vi è una polpa molto succosa e dei piccoli semini, ottimo quindi per creare centrifughe, succhi e ottimi sughi.
Il pomodoro è ricco di sostanze utili per il nostro organismo e la nostra digestione: non a caso viene consigliato a chi è in sovrappeso, a chi soffre di reumatismi e a tutti quelli che vogliono prendersi cura in modo costante della propria salute. Inoltre è un alimento molto rinfrescante, ideale quindi per la stagione più calda e si accompagna perfettamente con la maggior parte degli alimenti che utilizziamo noi oggi in cucina.
La passata di pomodoro è uno dei prodotti che non può mai mancare in casa, per creare sughi e piatti dal sapore semplicemente inconfondibile.