Cassette in plastica per aglio

colore 
sponda 4
   
peso indicativo 250 g ca +/- 10%
portata massima 7 kg
trasporto pallets 330 pz
motrice 18 p./4752 pz
autotreno 30 p./7920 pz
   
contenitore per Pesche
  Mele
Kiwi
Pere
Finocchi
Cachi
Cipolle
colore 
sponda 6
   
peso indicativo 320 g ca +/- 10%
portata massima 5 kg
trasporto pallets 230 pz
motrice 18 p./4140 pz
autotreno 30 p./6900 pz
   
contenitore per Pomodori
  Finocchi
colore 
sponda 10
   
peso indicativo 180 g ca +/- 10%
portata massima 8 kg
trasporto pallets 330 pz
motrice 18 p./3240 pz
autotreno 30 p./5400 pz
   
contenitore per Clementine
  Pomodori
Piselli
Arance
Fave
Uva
colore 
sponda 15
   
peso indicativo 430 g ca +/- 10%
portata massima 12 kg
trasporto pallets 190 pz
motrice 18 p./3420 pz
autotreno 30 p./5700 pz
   
contenitore per Clementine 
  Fagiolini 
Piselli 
Arance 
Finocchi 
Fave 
Limoni 
Kiwi 

 

colore
sponda 16,5
 
peso indicativo 440 g ca +/- 10%
portata massima 12 kg
trasporto pallets 180 pz
motrice 18 p./3240 pz
autotreno 30 p./5400 pz
  
contenitore per Clementine 
Fagiolini 
Piselli 
Arance 
Finocchi 
Fave 
Limoni 
Kiwi

L’aglio è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Liliacee e che viene coltivata sin dai tempi molto antichi. Oggi, l’aglio viene utilizzato in tutto il mondo principalmente per insaporire i cibi, come condimento ma anche in medicina come vermifugo e antisettico o per prevenire alcune malattie più o meno gravi per la nostra salute.

Solitamente, di tutta la pianta dell’aglio viene utilizzato principalmente il bulbo, ovvero la parte più centrale e saporita della pianta che si divide in differenti spicchi ricoperti da un involucro sottile e robusto. L’odore dell’aglio è molto forte ed è dovuto proprio ad alcuni dei sui componenti tra cui troviamo l’alliina, l’allicina ed altri loro derivati.

L’aglio è un cibo che contiene non poche proprietà benefiche per il nostro organismo. Secondo alcuni studi ed esperimenti infatti, l’aglio può agire in modo positivo sul sistema della circolazione sanguigna e su quello cardiaco prevenendo così l’arrivo di infarti, malattie coronariche e di forme tumorali più o meno gravi.

Si dice che l’aglio venisse già utilizzato dagli Egizi e dai Greci sia per aumentare la resistenza corporea dopo ore di lavoro estremo, che per migliorare le proprie prestazioni sportive. Ecco perché tra le altre proprietà benefiche di questo cibo, troviamo un miglioramento delle performance sportive, un rafforzamento delle difese immunitarie, un miglioramento del sistema osseo ed infine un abbassamento della pressione e del colesterolo.

Oltre alla classica “testa” d’aglio utilizzata soprattutto in cucina, nel commercio si possono trovare oggi anche compresse o tinture madre proprio al gusto di aglio.

Un aspetto non proprio positivo nel consumo di questo cibo è l’alitosi: se assunto in quantità abbondanti può rappresentare un problema da non sottovalutare. Per sconfiggere l’odore così forte e pungente dell’aglio, gli esperti dicono che lo si debba assumere accompagnato da una piccola quantità di prezzemolo fresco.

TUTTE LE CASSETTE
SONO PERSONALIZZABILI

etichette termofuse con il logo o immagini
RICHIEDI PREVENTIVO

    la scelta migliore
    QUALITÀ
    SIAMO
    Via S. Erasmo, 27/29
    84016 Pagani (Sa)
    ASSISTENZA CLIENTI

    081 515 2666

    MY SOCIAL MEDIA
    081 515 2666
    RICHIEDI PREVENTIVO