Il melone è uno dei frutti più ricercati e amati durante la stagione estiva. Amato da grandi e piccini si presenta come una vera e propria palla, al cui interno sono presenti diversi spicchi di un colore arancio intenso (soprattutto nella stagione estiva) ma a volte anche bianco-gialli (specialmente nei mesi freddi invernali). La sua polpa è molto dolce e succosa, in grado di rinfrescare corpo e palato dai mesi di caldo estivi.
Molti amanti del melone decidono di consumare gli spicchi del melone accompagnati a una fettina di prosciutto crudo, magari proprio come sostituzione di un intero pasto. Il melone ha inoltre molteplici proprietà nutrizionali che sono importantissime per il benessere e la forma fisica: ha poche calorie, quindi è ideale per chi è a dieta ma non vuole rinunciare comunque al dolce e al fresco; è ricco di fibre necessarie per la digestione e il benessere di tutto il corpo; ha un ottimo contenuto di ferro, ideale quindi per chi soffre di una lieve anemia; è ricco di provitamina A, di beta-carotene e di vitamina C.
La storia del melone sembra risalire addirittura all’epoca degli Egizi, ma solo durante il Rinascimento acquista importanza e viene coltivato così come lo facciamo noi oggi.